Visualizzazioni

lunedì 23 marzo 2015

Azienda Agricola Al Ponte…seconda parte



Torniamo a parlare dell'azienda Agricola Al Ponte, che ci propone vini di qualità a Km 0.


Ne avevamo già parlato qui: http://testandotestandolalla.blogspot.it/2015/03/azienda-agricola-al-ponte.html

Oggi vi presento altre etichette della loro vasta produzione di vini.
                                

CABERNET IGT VENETO

Vitigni: Cabernet Franc
Vigneti: coltivati a guyot, situati in fondo valle, età media 10 anni, nessun impiego di diserbanti.
Vinificazione: raccolta meccanizzata, fermentazione per 15 giorni con le proprie bucce a temperatura controllata in acciaio
Gradazione alcolica: 12 % Vol.
Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei,aromi di frutta rossa fresca, rosa e viola.
Temperatura di consumo: 16° C.
Abbinamento: consigliato per primi piati a base di carne rossa o grigliate di carne.

IGT MARZEMINO VENETO

Vitigni: Marzemino
Vigneti: coltivati a guyot, situati in collina, età media 20 anni, nessun impiego di diserbanti.
Vinificazione: raccolta a mano, fermentazione in acciaio per 15 giorni sulle proprie bucce a temperatura controllata.
Gradazione alcolica: 12 % Vol.
Vino di colore rosso rubino scarico con riflessi violacei, sentori di frutta rossa, aboccato
Temperatura di consumo: 16° C.
Abbinamento: ottimo per pranzi di carne e come vino da fuori pasto.

VERDUZZO IGT VENETO

Vitigni: Verduzzo Trevigiano
Vigneti: coltivati a guyot, situati in fondo valle, età media 8 anni, nessun impiego di diserbanti.
Vinificazione: pressatura delle uve soffice, fermentazione in acciaio per 10 giorni in acciaio a temperatura controllata.
Gradazione alcolica: 12 % Vol.
Vino di colore giallo paglierino carico, aromi di pera, mela e fiori bianchi, aboccato.
Temperatura di consumo: 10-12° C.
Abbinamento: consigliato per pranzi di pesce o come vino da fuori pasto.

PINOT BIANCO IGT DELLA MARCA TREVIGIANA

Vitigni: Pinot Bianco
Vigneti: coltivati a guyot, situati in fondo valle, età media 8 anni, nessun impiego di diserbanti.
Vinificazione: pressatura delle uve soffice, fermentazione in acciaio per 10 giorni in acciaio a temperatura controllata .
Gradazione alcolica: 12.0 % Vol.
Descrizione Vino: Vino di colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli, sentori marcati di mandorla e frutta matura.
Temperatura di consumo: 10-12° C.
Abbinamento: ottimo per pranzi a base di pesce o carni bianche.

 

Come vi dicevo anche nella precedente review sono vini di buona qualità ad un ottimo prezzo, nei quali si sente molto il sapore del buon vino fatto in casa.

A presto.

https://www.facebook.com/AzAlponte

http://www.vinialponte.com/












Femia, la passione per il caffè

Buon pomeriggio, torniamo a parlare di caffè con

Rimbaud diceva “Divino il caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca”…
Posso dirvi che i gustosi caffè Femia hanno un sapore davvero intenso e corposo, una cremosità deliziosa…e il loro sapore rimane in bocca a lungo…cosa volere di più?
Io ho una macchina del caffè Nespresso e ho voluto provare le loro capsule compatibili:

Di solito quando acquisto le compatibili parto già dal presupposto che devo accontentarmi e che, essendo appunto non originali, non potranno mai essere eccellenti al 100%.
Ma con caffè Femia ho dovuto ricredermi.
Il mio kit degustazione comprendeva varie miscele:

MAESTRALE: forte e molto corposo
LEVANTE: dolce e delicato
GRAN CREMA: corposo e intenso
DEKA: morbido equilibrato
INFINITO: morbido e cioccolatoso.
Il mio preferito è Infinito:

E’ un caffè molto goloso, con retrogusto dolce e cioccolatoso e una cremosità “da leccarsi i baffi”…
Ma da Caffè Femia potete trovare molto altro ancora.
Per ordini e domande potete contattarli all’indirizzo email :caffemia@libero.it o al numero di tel.3394048920.
Intanto date un’occhiata allo loro pagina facebook e lasciate il vostro like.
Grazie per l’attenzione e alla prossima.






Pane Pema, buono per far bene

Cari lettori, gradito ospite del mio blog è  oggi:
il vero pane integrale di segale della tradizione tedesca, con la lista di ingredienti più corta che ci sia: segale integrale, acqua, sale e nient'altro.
Pane Pema ha vinto il Preis der Besten, ovvero “ il premio dei migliori”, un importante riconoscimento conferito dalla DLG, la più importante istituzione tedesca per il controllo di qualità.
Heinrich Leupoldt  da origine al marchio nel 1950.
Il termine Pema è lo specchio del suo progetto: Pema in tibetano significa fior di loto e ha come significato simbolico la purezza. Tre sono infatti i principi-guida della nuova attività: usare cereali provenienti da un’agricoltura pulita, senza chimica, scegliere lavorazioni semplicissime, capaci di esaltare il gusto e di mantenere intatte le proprietà nutrizionali dei cereali e usare tutto il tempo che serve. Sono le regole per fare un pane buono. Ma anche un pane che fa bene.

Il cestino che vedete in foto contiene 4 TIPI DI PANE INTEGRALI BIOLOGICO, ovvero quattro tipi di pane e quattro gusti diversi, per mettere d’accordo tutti i gusti…ma ovviamente tutti BIO.

Analizziamoli nel dettaglio:

PANE INTEGRALE BIOLOGICO DI FARRO
Ingredienti: Farro* 55% (Farro* integrale 51%, farina di farro* 4%), acqua, segale* integrale 6% (pasta madre lievitante), sale, lievito naturale. 
*da agricoltura biologica. Può contenere tracce di frumento e di lupini.
Ingredienti: Farro* 55% (Farro* integrale 51%, farina di farro* 4%), acqua, segale* integrale 6% (pasta madre lievitante), sale, lievito naturale. 
*da agricoltura biologica. Può contenere tracce di frumento e di lupini.

PANE INTEGRALE BIOLOGICO DI SEGALE
Ingredienti: Segale* integrale 53% in parte pasta madre lievitante, acqua, sale. 
*da agricoltura biologica. Può contenere tracce di frumento e di lupini.

PANE INTEGRALE BIOLOGICO CON SEMI DI LINO
Ingredienti: Segale* integrale 49% in parte pasta madre lievitante, acqua, semi di lino* 5%, sale, lievito naturale. 
*da agricoltura biologica. Può contenere tracce di frumento e di lupini.

PANE INTEGRALE BIOLOGICO DI 4 CEREALI
Ingredienti: Cereali* integrali 55% (segale* 38% in parte pasta madre lievitante, avena* 6%, orzo* 6%, frumento* 5%), acqua, sale, lievito naturale. 
*da agricoltura biologica. Può contenere tracce di lupini.
E’ il pane che ho gradito di più come gusto, ma è ovviamente un giudizio soggettivo.
Vi propongo due miei piatti realizzati con l’ausilio di Pane Pema:
Un antipasto rapido ma davvero gustoso (con salmone, Philadelphia e Pane Integrale biologico di 4 cereali Pema). E’ davvero squisito e leggero.
Una torta salata con cavolfiore, prosciutto, mozzarella, uova e Pane Integrale Biologico di Segale Pema:
una goduria!!!
Vi consiglio di provare questo cestino con i quattro gusti Pane Pema, è un’occasione per provare tante gustose specialità.
Grazie per l’attenzione e alla prossima.


mercoledì 18 marzo 2015

Apaxil: il rimedio contro la sudorazione eccessiva



L'ipersudorazione è un problema purtroppo piuttosto diffuso che provoca disagi di vario tipo nella nostra vita quotidiana. 


Apaxil è un brand che ci aiuta a combattere l’eccessiva sudorazione, proponendoci una gamma di prodotti molto efficaci per affrontare tale problematica.

Quando si suda in eccesso, utilizzare u normale deodorante è u palliativo, in quanto non si risolve il problema, ma si cerca solo di coprire gli odori sgradevoli (causati dal contatto del sudore con i batteri presenti sulla nostra pelle, che si decompone, formando nuove sostanze spesso i cattivo odore).


Ed ecco che gli studi sulle problematiche del sudore e l’esperienza fatta sul campo da parte dei fondatori di Pegasus hanno portato l’azienda Pegasus a creare e lanciare il marchio Apaxil, con i suoi prodotti:


ASCELLE

Trattamento Apaxil Sudor Control Ascelle Notte 40ml
 

Apaxil Antitraspirante Ascelle Giorno 50ml 



VISO

Apaxil Crema Opacizzante Viso 50ml

QUALSIASI PARTE DEL CORPO

Apaxil Salviette Antitraspiranti – 10 Bustine Monouso


Ottime in quanto si possono avere sempre a portata di mano ovunque ci troviamo. Queste salviettine imbevute eliminano l’eccessiva sudorazione ed al contempo ne prevengono la formazione, lasciando la pelle morbida e asciutta. Non irritano la pelle e sono praticissime.

MANI/PIEDI

- Trattamento Apaxil Sudor Control Mani/Piedi Notte 75ml

- Apaxil Crema Antitraspirante Mani/Piedi Giorno 75ml

La mia esperienza:

Le situazioni in cui quotidianamente possiamo sentirci a disagio a causa di una eccessiva sudorazione, indipendentemente dall’iperidrosi, sono molteplici: negli affollati centri commerciali, al lavoro, esami, ecc… Spesso o le giornate particolarmente calde o i luoghi molto affollati ed eccessivamente riscaldati oppure situazioni particolarmente stressanti possono causare una momentanea eccessiva sudorazione che ci fa sentire a disagio. Io trovo che questi prodotti sono una soluzione ottima. I risultati sono davvero sorprendenti!

I prodotti Apaxil possono essere acquistati online sul sito www.apaxil.it oppure in farmacia e parafarmacia. Tutte le farmacie possono ordinare Apaxil se non lo hanno in casa. Le farmacie che invece sono già fornite dei prodotti Apaxil sono elencati sul sito Apaxil a questo link: http://www.apaxil.it/farmacie-rivenditrici-apaxil/


Apaxil Customer Care

info@apaxil.com

www.apaxil.com

www.facebook.com/apaxil.community
















Azienda Agricola Al Ponte


Ospito con piacere sul mio blog l'azienda Agricola Al Ponte, che ci propone vini di qualità a Km 0.
Il proprietario, il sig. Giotto Rodolfo, ha sempre lavorato nell’agricoltura e in particolar modo a stretto contatto con le viti. Con tanti sacrifici decise di comprare il suo primo appezzamento di terra dove mise a dimera il primo vigneto aziendale. Col trascorrere degli anni la richiesta sempre maggiore di vino sfuso ha portato all’allargamento delle proprietà della famiglia passando da 1.5 ettari del 1965 agli attuali 12 ettari, tutti coltivati a vigneto con diverse varietà. Nel 1981 venne aperto il punto vendita antistante la cantina di lavorazione e l’azienda si è poi ingrandita notevolmente.
Durante il periodo vendemmiale è possibile assistere alla lavorazione e alla trasformazione dell’uva in vino.
I terreni dell’azienda sono tutti di proprietà, sono disposti in vari appezzamenti, caratterizzati da altitudini e suoli diversi.

In azienda viene fatto il diserbo dei filari in modo meccanico, cercando di abbassare l’impatto della chimica sulla coltivazione dell’uva; la stessa filosofia viene adottata nella trasformazione del vino usando solo prodotti naturali e riducendo al mino l’uso di solfiti, ricercando sempre prodotti e tecniche innovative ma che rispettino il sapore del vino fatto in casa.

Produzione:
Prosecco Spumante, Prosecco Frizzante, Prosecco Sourlì, Cabernet, Pinot B., Verduzzo, Marzemino, Raboso.

Oggi vi presento alcune etichette:
Vino Cabernet Igt del Veneto

Vitigni: Cabernet Franc
Vigneti: Coltivati a guyot, situati in fondo valle, età media 10 anni, nessun impiego di diserbanti. Vinificazione: Raccolta meccanizzata, fermentazione per 15 giorni con le proprie bucce a temperatura controllata in acciaio.
Gradazione alcolica: 12 % Vol.
Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei, aromi di frutta rossa fresca, rosa e viola. Temperatura di Consumo: 16° C.
Abbinamento: Consigliato per primi piati a base di carne rossa o grigliate di carne.


Vino Prosecco DOC Treviso Millennium


Vitigni: Glera
Vigneti: Coltivati a guyot, situati in collina, età media 15 anni, nessun impiego di diserbanti. Vinificazione: Raccolta a mano, pressatura delle uve soffice, fermentazione in acciaio per 7/10 giorni, presa di spuma in autoclave.
Gradazione Alcolica: 11.5 % Vol.
Descrizione Vino: Vino di colore giallo paglierino, perlage fine e persistente, sentori di mela, banana e fiori bianchi.
Temperatura di consumo: 6-8° C.
Abbinamento: ottimo per antipasti e primi leggeri.

Vino Glera IGT della Marca Trevigiana

Vitigni: Glera
Vigneti: Coltivati a Bellussi, situati in fondo valle, età media 20 anni, nessun impiego di diserbanti.
Vinificazione: Raccolta a mano, pressatura delle uve soffice, fermentazione in acciaio per 7/10 giorni, la presa di spuma avviene in bottiglia.
Gradazione Alcolica: 11.5 % Vol.

Vino di colore giallo paglierino, perlage medio-fine e persistente, sentori di mela matura e crosta di pane. Temperatura di consumo: 6-8° C.
Abbinamento: Consigliato per tutto il pasto, scaraffare delicatamente per evitare l'intorbidamento dovuto alla presenza di una leggera velatura sul fondo della bottiglia.

Vino Prosecco DOC Treviso Spumante Extra Dry

Vitigni: Glera
Vigneti: Coltivati a guyot, situati in collina, età media 7 anni, nessun impiego di diserbanti.
Vinificazione: Raccolta a mano, pressatura delle uve soffice, fermentazione in acciaio per 7/10 giorni a temperatura controllata, spumantizzato con metodo charmat.
 Gradazione Alcolica: 11.5 % Vol.
Vino di colore giallo paglierino, perlage fine e persistente, sentori di mela e agrumi. Temperatura di consumo: 6-8° C.
Abbinamento: Ideale per aperitivi freschi e vivaci.


Vino Raboso IGT del Veneto

Vitigni: Raboso
Vigneti: Coltivati a guyot, situati nella zona dell'Opitergino
Vinificazione: Raccolta a mano, fermentazione sulle proprie bucce per 15 giorni circa a temperatura controllata.
Gradazione Alcolica: 12 % Vol.
Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei, sentori di frutta rossa sottolineati da una marca acidità, caratteristica peculiare di questo vino.
 Temperatura di consumo: 16° C.
Abbinamento: Ottimo a tutto pasto.


Vini di buona qualità ad un ottimo prezzo: si sente il sapore del  buon vino fatto in casa. Noi in famiglia li abbiamo graditi moltissimo.
Nella prossima review vi presento le altre etichette. A presto.



martedì 17 marzo 2015

Paris Gioielli Artigianali

Perle, cristalli, pietre dure, pietre in ceramica resina, seta, …
Da Paris Gioielli Artigianali possiamo trovare gioielli esclusivi interamente realizzati a mano, personalizzabili per forma, colore e materiali.




Lasciamoci tentare da questi bellissimi accessori per impreziosire il nostro outfit…








Handmade, originalità, fantasia, creatività, unicità… racchiusi in magnifici gioielli che possono valorizzarci
Come la mia collana

meravigliosa, con medaglione realizzato interamente a mano… allegra e colorata per rendere solari gli outfit scuri tipicamente invernali, oppure da abbinare ai capi più leggeri e primaverili.
Spero che sosterrete con il vostro like la sua pagina facebook perché le sue creazioni sono davvero particolari!


Have a nice day! Hand il saponino

In questo rigido e piovoso inverno, in cui alzarsi dal letto ogni mattina è davvero dura e guardare il cielo grigio e piovoso non è certo d’incoraggiamento, ad augurarmi una buona giornata ci pensa
Con il suo arrivo Hand il saponino ha portato una ventata di naturale freschezza e allegria.
HAND sta proprio per “Have a nice day!” , cioè buona giornata.
La linea creata dall’azienda vuole infatti augurarci il buongiorno, ogni mattina, in modo naturale, con  dei prodotti di cosmesi biologico-vegetale di qualità e “divertenti”.
L’attenzione rigorosa alla produzione naturale e la valorizzazione della “filiera corta” caratterizzano la linea HAND. Vengono utilizzati inoltre materiali ecocompatibili o riciclabili per la realizzazione del packaging, del materiale informativo e degli imballaggi.
La linea HAND comprende:
Saponi

I saponi biologici che ci accompagnano in un dolce risveglio alla mattina e ci accolgono alla sera, aiutandoci ad eliminare la fatica della giornata. Disponibili in diverse profumatissime fragranze.
Bagnoschiuma
Ideati con tensioattivi di origine vegetale, privi di SLS SLES e EDTA, sono adatti anche alle pelli più sensibili. Senza parabeni e altre sostanze di sintesi.
Con nota al mirto per rinfrescare ed energizzare l’inizio di giornata
Oppure vitaminizzato con gli estratti del melograno, che aiuta a nutrire la pelle in modo naturale.

Crema corpo
La crema idratante bio-vegetale a base di Ratania, dalle doti antistress, ed estratto di mirto (nutrimento naturale per la pelle) adatta a completare l’idratazione iniziata con i loro saponi e bagnoschiuma.
Crema viso giorno
Ha un gradevolissimo profumo di anguria: le vitamine della frutta e la vitamina E nutrono la pelle e hanno l’effetto antiossidante, l’estratto di iperico protegge e illumina il viso e allevia eritemi e arrossamenti e l’aggiunta di gingseng siberiano riduce i segni di invecchiamento.
Crema viso notte
Al profumo di tè verde: gli olii di Argan e soia aiutano a combattere i radicali liberi, la vitamina PP attiva la circolazione dei capillari e l’acido ialuronico riduce i segni dell’invecchiamento favorendo il rinnovamento delle cellule  nelle ore notturne, donando alla pelle un effetto vellutato.
Ho gradito molto questa linea fresca e allegra e penso che potrebbe essere un’idea regalo molto originale e ben accettata. Adoro in particolare i profumatissimi saponi, la cui fragranza è data da estratti naturali e perché sono molto idratanti per le mani, quindi posso ridurre l’uso della crema mani soprattutto in inverno quando tendono a screpolare. Mi piace molto anche il loro packaging.
Per saperne di più vi consiglio di visitare il sito e la loro pagina facebook.
Grazie per l’attenzione e a presto